Illustrazione e linguaggi del fumetto

I diplomati in illustrazione e linguaggi del fumetto acquisiranno conoscenze e capacità di comprensione in un ambito di ricerca contemporaneo, che baserà la loro crescita sulla comprensione delle discipline in ambito professionale, raggiungendo una preparazione che consentirà loro di acquisire solide basi, fondamentali per affrontare il complesso mondo della professione.

Obiettivi

Il corso ha come obiettivo quello di fornire agli studenti una preparazione teorica, laboratoriale, metodologica e progettuale finalizzata a raggiungere una solida preparazione nell’ambito dell’ illustrazione e del fumetto. Gli studenti avranno modo di utilizzare i linguaggi contemporanei della narrazione visiva, sviluppando solide e competitive competenze nell’ambito dell’illustrazione intesa nell’accezione più ampia del termine. L’articolazione delle attività formative e i relativi obiettivi formativi sono finalizzati a un percorso di crescita individuale che si struttura attraverso lo studio dei linguaggi comunicativi della contemporaneità legati all’immagine, sia mediante tecniche analogiche sia digitali.

Prospettive occupazionali

I diplomati del corso avranno l’opportunità di proporsi sul mercato internazionale come illustratori e/o fumettisti. Il corso consente ai diplomati di acquisire una preparazione professionale finalizzata alla collaborazione con realtà editoriali o strutture operanti in altri ambiti come il cinema. il cinema di animazione, la realtà virtuale.

Materie & programmi

Orario delle lezioni

Lunedì
Materia Docente Anno Orario
Illustrazione 1 Moira BARTOLONI Primo 8:30-13:30
Fenomenologia degli stili – Fenomenologia dell’immaginario Gabriele ROMANI Primo 14:30-19:30
Fotografia Daniele MARZORATI Secondo 8:30-13:30/14:30-19:30
Martedì
Materia Docente Anno Orario
Anatomia artistica Sara CANCELLIERI Primo 8:30-13:30
Illustrazione 2 Moira BARTOLONI Secondo 14:30-19:30
Mercoledì
Materia Docente Anno Orario
Stile, storia dell’arte e del costume – Storia del fumetto 1 Salvatore DAVÌ Primo 8:30-13:30 (1)
Storia del disegno e della grafica d’arte – Storia del fumetto 2 Salvatore DAVÌ Secondo 14:30-19:30

(1) online

Giovedì
Materia Docente Anno Orario
Fotografia Alessandro MALLAMACI Primo 8:30-13:30
Inglese Daniel GRUBER Secondo 14:30-19:30 (2)

(2) online

Venerdì
Materia Docente Anno Orario
Tecniche dell’incisione – Grafica d’arte 1 Stefano MOSENA Secondo 8:30-13:30/14:30-19:30