Prof. Mario FELICI

Roma - 1964
Contatto:
m.felici@abaperugia.org

Dopo essersi formato presso l’Istituto Europeo di Design di Roma, diplomandosi nel 1988 in Grafica e Art Direction, consegue un Master IED in Copywriting e inizia a collaborare, fino al 1992, con agenzie di comunicazione italiane e straniere (BSB Bates: copy per Rover, Delverde, Wellcome). Nel 1993 fonda la Design Factory, uno studio orientato alla progettazione grafica a 360 gradi e alla consulenza creativa, dirigendo e gestendo innumerevoli attività di comunicazione, maturando un’esperienza operativa in tutte le fasi di sviluppo dei progetti, dall’ideazione fino alla completa realizzazione, coordinata nei diversi formati e supporti. Tra i principali clienti: Abbott, Accademia d’Egitto, Ambasciata di Georgia, Associazione Italiana Neurologi Ambulatoriali, Associazione Neurologica Italiana per la ricerca sulle Cefalee, Associazione Nazionale Malati Reumatici, Biblioteca del Vascello Editore, Blitz Antincendio, Boehringer Ingelheim, CEI – Conferenza Episcopale Italiana, Claudio Baglioni, Comune di Follonica, Comune di Roma – Assessorato all’Ambiente, COOP, Ministero della Giustizia, Fontana di Papa, Iacobelli Editore, International AIDS Society, Istituto Luigi Sturzo, Maratona di Roma, Network Persone Sieropositive, Ondulit Italiana, Pfizer, Presidenza della Repubblica Italiana, RAI Radio 3, Siemens, Stampa Alternativa Editore, UPI Unione Province Italiane, Teatro Vascello, Wyeth. Da oltre quindici anni all’esperienza professionale ha unito l’aspetto didattico (docente di ruolo presso le Accademie di Belle Arti di Roma, Foggia, Frosinone e Perugia) approfondendo a livello teorico i temi della progettazione grafica e del lettering. Dal 2012 al 2018 ha diretto la galleria privata d’arte contemporanea “Porta Latina” a Roma, curando i progetti espositivi e la comunicazione della Galleria. Ha rappresentato, dal 2020 al 2023, l’Accademia di Belle Arti di Roma nel gruppo di lavoro sulla comunicazione del progetto europeo EU4ART (Consorzio con le Accademie di Dresda, Riga, Budapest). Nel 2024 per l’Accademia di Perugia ha ideato il progetto del Centro di Ricerca sulla tipografia “Typer”.