Prof. Andrea MANDALARI

Architetto-Artista, consegue la laurea in Architettura presso l’Università degli Studi di Firenze e in seguito approfondisce la sua formazione presso l’Accademia di Belle Arti di Ravenna nel triennio di Arti Visive-Mosaico e nel biennio specialistico in Decorazione-Mosaico. Attivo nel panorama artistico fin dall’università quando fonda nel 2001 il gruppo di ricerca UNDOSTUDIO che si occupa di trasformazione dello spazio urbano, conseguendo importanti riconoscimenti tra cui la selezione per il progetto nazionale Gemine Muse 2003, promosso da GAI e curato da Davide Ferri per la città di Forlì come migliori artisti italiani e la partecipazione a DARC 40, 8° Biennale di Venezia 2002. Ha lavorato come progettista presso lo studio Archenea di Imola e SICIS Art Factory, azienda leader mondiale nel campo del mosaico artistico e industriale, per poi fondare il proprio studio di Architettura nel 2008. In parallelo porta avanti la sua ricerca artistica personale nelle arti visive applicate alla pittura, fotografia, mosaico, arti plastiche, e digital concept art, realizzando mostre personali collettive ,si occupa di progetti di riqualificazione urbana e arte pubblica. Dal 2018 è il direttore artistico del Festival del Muro Dipinto nel paese di Quarna Sopra, dichiarato nel 2021 Paese Dipinto. È docente a contratto di Illuminotecnica all’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia, di Illuminotecnica/Design del prodotto all’Accademia di Belle Arti di Bologna, di Tecnologia dei Materiali all’Accademia di Belle Arti di Ravenna, professore di seconda fascia in Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica presso il Liceo Artistico A. Canova di Forlì. Nel 2024 vince il Compasso d’oro Targa Giovani con l’Accademia di Belle Arti di Bologna.