Dopo il diploma presso l’Accademia di Belle Arti nel 2001 inizia a collaborare con l’Istituto Nazionale per la Grafica e con l’Enciclopedia Nazionale Treccani. Partecipa a eventi espositivi accostando la ricerca all’attività didattica, collaborando con l’Istituto Nazionale per la Grafica per i corsi di Tecniche per l’Incisione e con l’Accademia di Belle Arti di Roma dove attualmente è docente a contratto dal 2010 per la materia di Tecniche e Tecnologie della Stampa Digitale. Nel
settore editoriale ha lavorato presso Kogoi Edizioni. La sua esperienza nel settore grafico inizia con le Vetrine della Calcografia, ciclo espositivo a cura di Luigi Ficacci, presso l’I.N.G. di Roma; con l’istituto partecipa a vari progetti, a esempio Architettura Incisa, realizzando lavori con Massimiliano Fuksas e Paolo Portoghesi; con Guido Strazza e Paolo Canevari. Ha esposto in diverse mostre di grafica e pittura tra le quali L’Emergente a cura di Tiziana D’ Acchille, Mi Art
2007, Indicativo presente a cura di Luca Beatrice, Maurizio Sciaccaluga e Alessandro Riva. Sul versante grafica d’arte, partecipa alla Biennale d’Incisione presso Palazzo Sturm a Bassano e un suo lavoro è la copertina della Biennale d’Incisione Italia Austria. Partecipa alla mostra Arte Italiana 1968-2007 a Palazzo Reale di Milano, curata da Vittorio Sgarbi e Maurizio Sciaccaluga, e alla mostra Vade Retro curata da Eugenio Viola e Vittorio Sgarbi a Firenze e Milano. Nel 2010 viene invitato al Festival dei Due Mondi di Spoleto, alla mostra Ritratti Italiani presso il comune di Cento e presso la Fondazione Durini di Milano. Viene invitato a partecipare alla LIV Biennale di Venezia, nel Padiglione Italia, Tesa delle Vergini, Venezia. Continua oggi il suo percorso dividendosi tra grafica, pittura e incisione.